top of page

Uso consapevole delle nuove tecnologie


L'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione sembra oggi indispensabile.

Tutti possiedono almeno un cellulare e sembrano proprio non poterne fare a meno.

I ragazzi di oggi sembrano non poter vivere senza questi mezzi, che diventano forma necessaria di comunicazione tra coetanei. l'impedimento di tale utilizzo sembra quindi impossibile, allora impariamo ad usarli in modo consapevole.

La questione della consapevolezza sull'utilizzo si questi strumenti, è molto delicata e spesso anche soggettiva.

Partiamo con il stabilire l'età in cui poter comprare un cellulare al proprio figlio/a.

Si vedono spesso bambini molto piccoli con in mano smartphone, tuttavia prima della pre-adolescenza l'utilizzo di questo strumento non è necessario per essere in contatto con i propri pari, questo diventa solo un gioco che può portare a nuove forme di dipendenza e sopratutto implica una chiusura in se stessi e un "blocco" alla creatività e alla fantasia.

Fino alla fine delle scuole elementari il cellulare può essere evitato o dato solo occasionalmente ai propri figli con la supervisione di un adulto.

Per evitare che i bambini chiedano insistentemente di utilizzarlo, può essere utile evitare di utilizzare il telefono davanti a loro e proporre delle valide alternative di gioco che stimolino la creatività e la fantasia.

Con l'arrivo della scuola media sembra "inevitabile" dare questo strumento ai ragazzi, tuttavia ricordiamoci di impostare sempre la privacy e utilizzare i vari filtri per i siti internet.

Qui si apre un'altra questione di grande importanza: l'utilizzo di internet e dei social network.

Essendo una questione lunga da affrontare, rimando l'argomento al prossimo articolo.

Per il momento i suggerimenti sull'utilizzo del cellulare sono:

- Assicurarsi che nostro figlio abbia l'età adeguata

- limitarne l'utilizzo nei contesti sociali e familiari, dando per primi il buon esempio

- impostare sempre le impostazioni sulla privacy e i filtri su internet

- dialogare con i ragazzi e chiedere cosa vorrebbero fare con i loro amici, proponendo delle attività "reali"piuttosto che rimanere su un piano virtuale (what's up).

- dare delle regole prima di acquistare il cellulare sulle modalità e tempi di utilizzo. ad esempio: non a scuola, a casa in certi orari e in certe modalità, non utilizzarlo prima di aver finito i compiti, se finisci il credito non potrai avere la ricarica fino al mese successivo ecc...

Questi sono solo alcuni suggerimenti, nel prossimo articolo parlerò dell'uso consapevole di internet.

A presto

Dott.ssa Silvia Mauro Psicologa

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page